INSULA NET

Finanziato nell'ambito della risposta dell'Unione alla pandemia di Covid-19

DEMO3

L'Hub milanese
del Terzo Settore

Un progetto di recupero e riqualificazione di uno spazio “indeciso” di proprietà del Comune di Milano, in via Demonte 8, in uno dei quartieri più dinamici e interessanti della città: Niguarda. Per rafforzare il concetto della “città in 15 minuti” e i servizi di prossimità, a Prato Centenaro, abbiamo restituito alla comunità 159 metri quadri sotto forma di:

– co-working sociale per chi lavora in smart

– hub di orientamento attivo dedicato a scuole e giovani

– quartier generale delle attività dedicate all’abitare sostenibile e al riuso 

Tre come Terzo Settore, perché è uno spazio interamente dedicato a persone e realtà che lavorano per creare impatto sociale sul territorio.

Tre come le realtà che già lo animano insieme a noi:

AbFare – dal fare all’abitare, scuola del riuso, riciclo e ri-project a domicilio;

Molce Atelier – la sartoria che cura, sartoria terapeutica per donne vittime di violenze;

Ed-Work – il network dell’educazione, realtà no profit che si occupa di contrasto alla povertà educativa e di orientamento.

GLI SPAZI
IL CO-WORKING

Un co-working popolare

Pensando a realtà, lavoratori e lavoratrici del Terzo Settore, abbiamo dato vita a un nuovo concetto di lavorare in smart.
Un approccio che non ha solo a che fare con la modalità agile, ma anche con tutto ciò che le sta attorno: dall'impatto degli spazi, al consumo energetico, alla qualità delle relazioni.

Lavori nel Terzo Settore?
Prenota la tua postazione per un mese o più di uno.
La scrivania sarà tua dal primo all'ultimo giorno del mese selezionato.