Il nostro è un approccio win-win. Non può esistere una reale prosperità se non è inclusiva di tutte le dimensioni della sostenibilità: sociale, economica, ambientale. Solo così ne traggono vantaggio le persone, il pianeta, l’economia.
Nessuno escluso.
Il nostro lavoro di efficientamento delle unità abitative e delle loro risorse è rivolto all’emancipazione di chi le abita. Non gentrifica, né greentrifica i quartieri, ma è un’operazione democratica di creazione di valore sociale, economico e ambientale.
Sosteniamo l’evoluzione del terzo settore e il suo modo di creare valore. Noi ne siamo una prova: siamo diventati un partner capace di generare impatto, e creando lavoro dignitoso e competitivo per tutti e tutte.
Siamo facilitatori della convivenza delle differenze, perché rappresentiamo una generazione che riesce a conciliare l’esperienza del passato e le esigenze emergenti. Il problem solving è l’unico modo che conosciamo per gestire ogni questione.
Attraverso questionari, interviste e sopralluoghi, cogliamo opportunità e criticità in ambito economico, sociale ed ambientale.
A partire dai risultati, facilitiamo le comunità nel raggiungimento di soluzioni e obiettivi condivisi.
Disegniamo servizi e tecnologie che facilitano la vita di realtà e persone, e ne monitoriamo le performance.
Restituiamo alle comunità report e bilanci di sostenibilità dei benefici ottenuti, comprensibili, senza giri di parole.