INSULA NET

Demo3 – l’Hub del terzo settore

Il bisogno

Il terzo settore si è qualificato in questi anni come realtà composita e dinamica, in grado di rispondere ai nuovi bisogni sociali, mutevoli e sempre più diversificati. L’innovazione in ambito sociale, spesso portata avanti da enti e realtà del terzo settore, è diventata centrale nelle strategie di sviluppo delle città e dei quartieri e per questo raccoglie opportunità occupazionali sempre maggiori. Milano in particolare, rappresenta una meta attrattiva per giovani professionisti/e di tutta Italia. Allo stesso tempo, non sempre i circuiti dell’innovazione e dell’imprenditorialità in ambito sociale sono realmente aperti e integrati alle comunità locali, rischiando di confinarsi in alcuni quartieri o luoghi e di non innestarsi nei bisogni delle comunità cittadine. Così nasce Demo3: una casa del terzo settore milanese, un hub che connette giovani, quartiere e comunità per generare impatto sociale sul territorio

Cosa abbiamo fatto per il cliente

Il progetto nasce grazie alla volontà di riqualificare uno spazio “indeciso” situato in Via Demonte 8, nel quartiere Prato Centenaro, di proprietà del Comune di Milano e affidato in contratto di comodato d’uso gratuito all’agenzia Abitare Sociale Metropolitano. 

Il bando “Mi15 – Spazi e servizi per una Milano a 15 Minuti” (Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19)  promosso dal Comune di Milano, ci è sembrata l’occasione giusta per rimettere a disposizione della città ed in particolare del NIL (Nuclei di Identità Locale) uno spazio di 160 metri quadri inutilizzato. 

Dopo aver redatto il bando e ri-progettato gli spazi con l’aiuto dell’architetta Donatella Forconi, abbiamo ottenuto il finanziamento e aperto il cantiere per la riqualificazione.

Il risultato d'impatto

Oggi Demo3 è: 

  • un coworking popolare dedicato ai giovani professionisti/e del terzo settore in cerca di una postazione di lavoro che li liberi dallo smart working informale casalingo e che allo stesso tempo dia loro l’opportunità di entrare in connessione con un ampio network di professionisti/e del sociale, attraverso momenti di socialità e iniziative.
  • un hub di orientamento attivo dedicato a scuole e giovani per far conoscere il mondo del terzo settore e sperimentare processi di empowerment comunitario e imprenditorialità sociale
  • quartier generale delle attività dedicate all’abitare sostenibile e al riuso, attraverso una portineria di quartiere, sportelli informativi e servizi pensati e dedicati agli abitanti

Demo3 è inoltre diventata la casa di 3 realtà del terzo settore Milanese che lavorano per generare impatto sul territorio e che animano lo spazio insieme a noi: 

AbFare – dal fare all’abitare, scuola del riuso, riciclo e ri-project a domicilio;

Molce Atelier – la sartoria che cura, sartoria terapeutica per donne vittime di violenze;

Ed-Work – il network dell’educazione, realtà no profit che si occupa di contrasto alla povertà educativa e di orientamento

Progress

Lorem ipsum sit talet

8

Postazioni di coworking popolare

3

Partner

160mq

Riqualificati

1

Nuovo spazio sociale a Niguarda

Form(ula) per entrare in contatto con noi