INSULA NET

Macherio Social Housing: gestione sociale

Il bisogno

Macherio Social Housing è un progetto sviluppato dal fondo Bernina Social Housing, con il supporto del Comune di Macherio, dall’Ambito di Carate Brianza, con la gestione operativa di Abaco e la gestione sociale della comunità abitativa di Insula Net. 

In totale 21 unità immobiliari, tra bilocali, trilocali, quadrilocali e locali commerciali. Il progetto è composto di 15 appartamenti messi sul mercato a locazione calmierata, 3 appartamenti messi a disposizione per vari progetti sociali del territorio e 3 locali commerciali situati al piano seminterrato del palazzo. 

Il nostro ruolo è di curare la gestione sociale, ovvero ci occupiamo tutto quello che riguarda le persone che abitano all’interno dell’immobile. Obiettivo è far star bene la comunità che abita all’interno dello stabile, favorendo le relazioni di buon vicinato e la creazione di legami stabili, nonché l’empowerment degli/delle abitanti lavorando insieme alle risorse del territorio.

Cosa abbiamo fatto per il cliente

Abbiamo curato le procedure di selezione degli abitanti che si propongono come locatari, raccogliendo e valutando le candidature, per poi curare tutta la fase di insediamento negli alloggi. Gestiamo anche il turnover degli appartamenti come pure gli eventuali rischi di morosità con un metodo integrato. Il centro delle nostre attività consiste nell’accompagnare e stimolare il senso di collettività all’interno del palazzo, occupandoci prima di tutto dei temi della quotidianità (convivenza; tolleranza; sensibilizzazione sui gesti quotidiani, sostenibilità). Il nostro focus è in particolare centrato sulla sostenibilità e sul benessere psico-fisico degli abitanti. Il nostro metodo si basa su delle attività di ascolto, gestione dei conflitti, lavoro con la rete territoriale, mediazione e community management. Insomma, ci occupiamo di sviluppare una comunità abitativa attiva e coesa, che popoli gli spazi comuni disponibili con momenti e servizi condivisi.

Il risultato d'impatto

Attualmente siamo ancora nella fase di inserimento dei nuclei abitativi, ma abbiamo già dato il via ad alcune attività per rafforzare il senso di comunità fra i/le nuovi/e arritati/e. Obiettivo sul lungo periodo sarà quello di creare una comunità coesa, fornendo risposte collettive a bisogni individuali.  Lavoriamo insieme agli/alle abitanti e ai partner per creare degli spazi di vita condivisi, pacificati e corrispondenti ai bisogni della comunità abitativa. 

Infine, e per citare una delle nostre inquiline, stiamo lavorando per allargare i muri dei singoli appartamenti creando degli spazi collettivi che alimentano un modo di abitare più pacificato, solidale e sostenibile!

3

Micro progetti sociali avviati

1

Comunità abitativa in costruzione

9

Famiglie inserite

9

Famiglie da inserire

Form(ula) per entrare in contatto con noi